Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeriN° 22, 2III. Comunità, spazi geografici e...Il conflitto generazionale

III. Comunità, spazi geografici e aggregativi
8

Il conflitto generazionale

Soggettivazione e caratteristiche comportamentali in Italia dal teenager degli anni Cinquanta al proletariato giovanile metropolitano degli anni Settanta
Luca Benvenga

Abstract

Il lavoro si propone di tracciare una possibile storia del conflitto generazionale in Italia dagli anni Cinquanta agli anni Settanta del XX secolo, con l’obiettivo di presentare alcuni fondamentali strumenti concettuali ed una base documentaria dalla quale partire per ulteriori approfondimenti. Nello specifico sollecita a riflettere sulla dimensione politico-ideologica degli aggregati giovanili di tipizzazione workin’ e middle class, giungendo così, attraverso uno schema interpretativo, ad una più ampia visione di come cambiano gli stili e i modelli di comportamento in correlazione alle contingenze economico-produttive.

Torna su

Termini di indicizzazione

Torna su

Testo integrale

Youth Culture - Mods & Rockers 1960s - 1970sVisualizza l'immagine
Credits: by Paul Townsend on Flickr (CC BY-NC 2.0)

Premessa

  • 1 MARCHI, Valerio, ROVERSI, Antonio, La cultura del muretto. Tendenze nomiche e anomiche negli stili (...)
  • 2 Ibidem.

1Il conflitto molecolarizzato che fregia il nostro passato-presente manifesta sovrastrutture comportamentali riconducibili a quelle fasce giovanili, che a partire dai comportamenti tassonomici dei pueri cinquecenteschi, rappresentano il «mai sopito timore sulla matrice indissolubilmente barbarica della natura umana, soprattutto nella sua fase giovanile»1. Nelle tendenze conflittuali dei gruppi di giovani in età post-bellica che animano le cities occidentali da oltre mezzo secolo, si assimilano in una costante di «imbarbarimento collettivo»2 e a seconda delle coordinate spazio-temporali, i nozem (Olanda), i gammler (RFT), i blousons noirs (Francia), i naderumper (Danimarca), i reaggare (Svezia), che, associati ai merveilleux parigini, ai victorian boys inglesi e ai pachucos latinoamericani degli anni Quaranta, rendono manifesta una segmentazione sociale tendente alla ridefinizione di nuovi codici relazionali estranei ai canoni formali e le cui caratteristiche sono particolarmente visibili nelle società moderne.

2Le forme di aggregazione giovanile in specifiche epoche storico-economiche – quali la riconversione globale della geografia produttiva in un modello industriale e/o crescente – stimolano una nuova dimensione di socialità che sopperisce all’indebolimento delle relazioni inter-generazionali e alla conseguente disgregazione del mondo valoriale di riferimento, producendo nei soggetti una disaffezione verso il sistema politico-istituzionale e avversione verso i modelli espressivi in opposizione al background culturale del proprio gruppo, stimolando un fattore aggregativo solidale al proprio interno e fortemente territoriale, oltreché conflittuale nei flussi comunicativi.

  • 3 PETRILLO, Agostino, Città e spazio pubblico, in CANEVACCI, Massimo, DE ANGELIS, Roberto, MAZZI, Fra (...)

3La fenomenologia delle aggregazioni tipiche della square ci consegna uno scenario polimorfo. Nell’emergere delle resistenze culturali che hanno segnalato la caduta del consenso nel periodo post-bellico e che si articolano principalmente nell’urbe oggetto di un «modello di sviluppo spaziale legato alle diverse modalità assunte dalla produzione»3, rintracciamo un’azione comportamentale che si dota di codici politici come causa/effetto della radicalizzazione dello scontro sociale che travolge flussi di aggregati giovanili, ed il cui elemento di conflitto accostato al più ampio fattore territoriale, risulta essere un indice di correlazione tra la formazione dell’identità e l’opposizione spaziale nel tessuto urbano.

  • 4 PEDRETTI, Roberto, VIVAN, Itala, Dalla lambretta allo skateboard. Teoria e storia delle sottocultur (...)
  • 5 Ibidem, p. 51.
  • 6 Ibidem, p. 52.

4Nella letteratura sociologica un contributo agli studi teorici in relazione alla «questione giovanile» nel XX secolo è stato fornito dalla Scuola di Chicago nei primi decenni del Novecento. Gli studiosi iniziarono ad interessarsi alle «articolazioni sociali e culturali frutto dell’agire giovanile emerse a cavallo tra le due guerre mondiali»4, classificando la gioventù come un elemento socialmente costruito «e quindi sensibile e reattivo alle strutture istituzionali e ai mutamenti che investono la società nel suo complesso»5. In particolar modo, l’attenzione della tradizione americana ricadeva sull’osservazione dei comportamenti sociali che si modellavano in un ambiente condizionato da disuguaglianze e disfunzioni. La linea teoretica del Dipartimento di Sociologia dell’Università di Chicago, segue un binario parallelo rispetto all’analisi condotta dal Centro per gli Studi Culturali Contemporanei di Birmingham nato nel 1964 sotto la direzione di Richard Hoggart, e che interpreta la condotta sottoculturale giovanile non come un comportamento deviante atto a respingere il sistema di norme dominanti, bensì «come spine irrisolte delle contraddizioni economiche e sociali del tempo, rifiutandosi di contestualizzarle all’interno della devianza da norme o delinquenza criminale»6.

  • 7 COLOMBO, Andrea, Pazza idea. Ascesa e declino del conflitto generazionale, in CANEVACCI, Massimo et (...)

5Partendo dalle annotazioni teoriche ereditate dagli studiosi di Birmingham (che rivoluzionarono la chiave di lettura del giovanilismo), e dagli studiosi italiani delle culture giovanili (tra i quali, Valerio Marchi, Antonio Roversi, Roberto Pedretti Mitterauer, Patrizia Dogliani, Marco Grispigni, Primo Moroni e Nanni Balestrini), verificheremo come in età contemporanea la soggettività giovanile abbia assunto una tendenza comportamentale indirizzata alla cortocircuitazione segnica e viscerale, e come non tutte le culture giovanili abbiano prodotto l’anticipazione di una condotta sociale con significati di scarso valore o perlomeno riconducibile ad una degenerazione e imbarbarimento collettivo, verificando inoltre come il malessere dell’esclusione e dell’opulenza si «fondono nel segno di un’unica rivolta generazionale, dando luogo ad una ambivalenza che segna tutta la vicenda del giovanilismo»7.

6In questo saggio cercherò di ripercorrere alcuni aspetti della «questione giovanile» in Italia strettamente collegata al proletariato urbano, esplosa con i «teppisti» del 1959, e riproposta in chiave urban riot negli anni della contestazione giovanile (tralascerò volutamente lo studio sul Sessantotto – riportato sommariamente per cogliere alcuni passaggi – i cui significati sociali sono stati battuti copiosamente dalla ricerca accademica, soffermandomi invece sugli anni Settanta). Inoltre, l’osservazione fenomenologica servirà a dimostrare come il rapporto tra cultura giovanile, cultura ufficiale ed establishment sia sempre stato influenzato da una schiera di elementi strutturati all’interno del nostro modello di sviluppo.

1. I processi di trasformazione socio-economica: l’emergere del teenager e la sottocultura Ted

7Un passo indietro, alla ricerca di una radice contestuale, è necessario per chiarire la frattura totale del giovanilismo negli anni Cinquanta e per oltre un ventennio a seguire del Novecento. Quella generazione di giovani, intesa non solo come “gruppo di pari” ma come risultato di un processo unitario e complessivo di identificazione biologica in un determinato periodo storico, presenta delle peculiarità differenziate rispetto alle forme di aggregazione che si sviluppano a partire dal Medioevo e che domineranno la scena fino alla seconda guerra mondiale, in quanto, come scrive Michael Mitterauer nel libro I giovani in Europa dal medioevo a oggi:

  • 8 MITTERAUER, Michael, I giovani in Europa dal medioevo a oggi, Roma-Bari, Laterza, 1991, pp. 297-298

la struttura di questa società era particolarista, vale a dire esisteva una varietà di unità sociali di tipo regionale, locale e professionale, tra le quali i rapporti erano relativamente deboli rispetto a quanto avviene oggi. Per i giovani che vivevano con questa molteplicità di unità parziali, la comunanza di esperienze formative era minima. Ancora minori erano la possibilità di dar vita ad atteggiamenti e valori comuni, che si differenziassero da quelli della generazione precedente8.

  • 9 COLOMBO, Andrea, op. cit., p. 68.

8La trasformazione, stando alle testimonianze dello storico austriaco, coincide con le prime forme di de-regionalizzazione e l’affermarsi dell’aggregazione extra-territoriale del «gruppo di pari», che si andò ad affermare proprio a cavallo tra i due decenni centrali del secolo scorso. L’analisi di Mitterauer trova la sua sintesi nello studio dei giovani di estrazione proletaria alle prese con i processi di trasformazione del tessuto produttivo che hanno generato l’espulsione massificata di forza lavoro dal contesto economico a partire dalla seconda metà del XIX secolo, fattori questi che hanno palesato le prime avvisaglie di ricognizione comportamentale giovanile dai connotati «locali» e «territoriali», in evidente conflitto aperto con l’imposizione di un nuovo e più oppressivo ordinamento sociale. Tale condotta, tuttavia, prese forma non solo attorno alla «classe d’età» come sosteneva Mitterauer nella sua ricerca, o perlomeno non esclusivamente, in quanto la componente decisiva risultò essere «l’appartenenza sociale come fonte d’identità»9, spia questa che segnò l’esistenza del giovanilismo dai forti connotati radicali nell’Occidente avviato a conoscere i benefici e a sopportare i costi delle prime due rivoluzioni industriali.

9Tra Settecento e Ottocento e con il passare dei decenni, il paesaggio europeo inizia ad arricchirsi di fabbriche e l’atmosfera si ingrigisce con i fumi di scarico, inaugurando la storia della città industriale popolata sempre più da uomini e donne che abbandonano le campagne in nome del progresso e dell’esproprio coatto dei terreni rurali. Le trasformazioni degli spazi urbani e l’edificazione dei primi quartieri popolari, rappresentano il primo segnale dell’esistenza di un mutamento sociale, prodromo di una società gerarchica e disomogenea. In Italia, nella seconda metà dell’Ottocento, si verificarono i primi squilibri in seguito alle preoccupazioni causate da un incremento demografico che non trovava sfogo nell’occupazione e nell’emigrazione, provocando la rottura di equilibri secolari nelle campagne, nelle strutture economico-familiari, nella formazione e nel reclutamento di una forza lavoro non qualificata spiccatamente giovanile. Scrive Patrizia Dogliani come

  • 10 DOGLIANI, Patrizia, Storia dei giovani, Milano, Mondadori, 2003, p. 66.

in particolare nelle file del bracciantato, dei lavoratori stagionali, degli avventizi, si raccolsero a partire dagli anni ottanta gli adolescenti e i giovani ad alta mobilità, sradicati ormai dai legami, dalle consuetudini, dalle regole della cultura familiare contadina. Tali disagi portarono alcune minoranze giovanili a unirsi, inseguendo ideali di giustizia e di rivoluzione sociale, in sindacati, in leghe bracciantili e in movimenti politici, e spinsero ancora più ampie masse giovanili verso sommosse spontanee e violente”10.

  • 11 MARCHI, Valerio, La sindrome di Andy Capp. Cultura di strada e conflitto giovanile, Rimini, Nda Pre (...)
  • 12 Ibidem, p. 36.

10Ad emergere nella periferia nella città industriale è la tipologia del classico slum operaio, un ambiente che si regge su una dimensione urbana orizzontale, un modello sociale duro nelle aree delle relazioni e nella mediazione (quasi nulla) con le istituzioni, in cui si tende a privilegiare una matrice territoriale nei rapporti inter-giovanili, meccanismo innescato dalla progressiva ghettizzazione delle classi subalterne, dallo stato di isolamento delle comunità, da una motivata sfiducia ed ostilità nei confronti dell’autorità costituita11, assistendo, sul versante del conflitto giovanile, ad una turbolenza che rimane confinata nelle proprie «riserve territoriali» (nell’accezione di Mitterauer). Sono gli anni in cui sull’esaltazione della prestanza fisica, elemento che contraddistingueva i rapporti di produzione nelle società pre-industriali, si abbatte come una scure la normazione dell’individuo nei limiti nel sistema produttivo. Si assiste ad un nuovo ciclo che troverà la sua sintesi nel giusto sodalizio tra «resistenza stolida»12 e capacità riflessive: aspetto centrale, questo, caratterizzante l’affermarsi del sistema industriale che progredirà nel secolo successivo. Si determina de facto una condizione di disagio delle classi sociali subalterne, che per tutto l’Ottocento iniziarono a manifestare l’abilità fisica come vessillo di fierezza e specificità workin’class, come a rivendicare un fattore di specifica appartenenza.

11L’anatomia del corpo sociale giovanile emerge a partire proprio dalle neonate periferie urbane, che giocoforza modellano la condotta del soggetto imprimendo una svolta sulla genealogia della turbolenza comportamentale, che inizia a manifestarsi come una costante legata allo sviluppo tecnologico e all’allargamento della produzione automatizzata. In questo scenario, è possibile scorgere nello sviluppo dei processi economici e nella progressiva espansione dei rapporti interpersonali, il carattere fisionomico della tradizione tendenzialmente stereotipata e aggressiva del soggetto giovanile, le cui resistenze massive della popolazione giovanile operaia iniziano ad impensierire l’establishment, causa soprattutto il radicarsi di nuove forme aggregative e l’inanellarsi di conquiste politiche come il diritto all’associazionismo, allo sciopero, la riduzione della giornata lavorativa, gli aumenti salariali, il giorno di riposo settimanale obbligatorio, ed i cui risvolti sociali iniziarono ad emergere con i nuovi rapporti di socialità postulati oltre i confini dell’attività produttiva e padronale: aspetti, questi, che segnarono il miglioramento delle condizioni di vita delle classi subalterne e la loro progressiva emancipazione.

  • 13 DOGLIANI, Patrizia, op. cit., pp. 65-75.

12Lasciati alle spalle i conflitti bellici, con essi viene spazzata via l’icona dell’individuo sciovinista e aggressivo che giunge in Italia nei primi decenni del Novecento, epopea in cui il pericolo glaciale non è più rappresentato da proletari e ceti proletarizzati delle metropoli industriali, i quali asserivano ormai essere la classe laboriosa, integrati nel sistema di seconda industrializzazione europea, ma da una nuova categoria identificata nei giovani, chiamati a raccolta dall’insicurezza politica e dalle incertezze economiche, e in grado di far vacillare le infrastrutture di un sistema che ricorre alla creazione dei primi istituiti di correzione per minori (case di pena, riformatori giudiziari, case di rieducazione) proposti a partire dal 1912, ripresi con il socialista Enrico Ferri nel 1921 e promulgati in via definitiva dal governo fascista nel 193413.

  • 14 PEDRETTI, Roberto, VIVAN, Itala, op. cit., p. 56.

13Tra i processi di lungo periodo che caratterizzano la storia dei giovani in Occidente, vi è quello connesso alla divisione dell’Europa in due blocchi negli anni della Guerra Fredda: aspetto, questo, che modificò, in modi differenti, gli orientamenti dei costumi. Gli effetti socioculturali impliciti nella «ridefinizione del nuovo ordine politico ed economico internazionale che emergerà e si imporrà come egemone alla fine del secondo conflitto mondiale»14, iniziano a materializzarsi in Europa con una

  • 15 MARCHI, Valerio, La sindrome di Andy Capp. Cultura di strada e conflitto giovanile, Rimini, Nda Pre (...)

serie di profonde trasformazioni socioeconomiche di matrice statunitense, ma che coinvolgeranno l’intero modello a sviluppo industriale avanzato: negli Usa della seconda metà degli anni ‘40 si inizia infatti ad orientare il costume verso forme esacerbate di consumo, stimolando l’espansione di una mentalità che sostenga uno sviluppo accelerato dell’economia nazionale; che consenta un rapido reinserimento dei reduci ed un altrettanto rapida riconversione dell’industria bellica; che alimenti un clima di ottimismo attorno al proprio modello da contrapporre ai cupori dittatoriali del polo sovietico15.

14È evidente come si andassero a delineare dei criteri fenomenologici come somma di una convergenza di più fattori che contribuiranno ad una trasformazione dei costumi e della morale collettiva, con il giungere di un progresso storico che verrà dominato dall’irruzione sulla scena sociale dei giovani come «unità complessiva». É in questa incessante ricerca di nuovi mercati che prende forma la figura del teenager come consumatore, riferimento specifico e privilegiato dai mercati, in quanto, come scrive Pedretti,

  • 16 PEDRETTI, Roberto, VIVAN, Itala, op. cit., p. 57.

l’incremento della mobilità sociale e condizioni favorevoli di entrata nel mondo del lavoro consentono l’accesso verso nuovo i modelli di consumo anche a settori delle classi subalterne prima intrappolate nel circuito della povertà e del bisogno, e anche i giovani e le donne si affermano come gruppi sociali autonomi finalmente in grado di soddisfare economicamente bisogni materiali propri e di poter esprimere scelte e preferenze nel campo dei consumi16.

  • 17 CARLI, Fabrizio, et al., Luoghi e itinerari del conflitto metropolitano, in CANEVACCI, Massimo, DE (...)

15Nei decenni centrali del Novecento affiorò una nuova realtà giovanile legata alla crescita non controllata delle grandi città, alla nascita di un proletariato urbano sradicato dalla cultura d’origine contadina. In una tale condizione a propendere è uno spirito indipendente che caratterizza i giovani e che inizia ad apparire nelle più complesse operazioni di acquisizione di una intelligenza privata: l’aspirazione è quella di superare il proprio carattere di contingenza ed assurgere ad una condizione di soggettivazione in cui appaiono perfettamente visibili anche dei precisi riferimenti alle nuove mode e ai nuovi stili, spostando con un esercizio dinamico di tipo pendolare il luogo del conflitto, che abbandona «la logica dello scontro frontale, logica che avrebbe dovuto smascherare l’essenza intimamente repressiva del potere»17, per adottare invece una strategia molecolare improntata sulla decodificazione del tempo libero e la sovversione del sistema di produzione della merce, luogo privilegiato dello scontro. Questo ciclo cognitivo di valorizzazione del tempo libero e il sordo deflagrare della rivoluzione dei consumi, che favorirà un processo di auto-identificazione dei gruppi sottoculturali e di autonomia del soggetto in uno spazio collettivo, suonerà anche nelle periferie italiane alle fine degli anni Cinquanta, offrendo con la letteratura pasoliniana, più di quanto abbiano potuto fare le indagini sociali dell’epoca, un vivace spaccato sul cambio di paradigma culturale del giovane subalterno, inserito in un più ampio contesto di accumulazione. Dal 1959 al 1963 l’Italia si avvia ad un processo di industrializzazione che consente il passaggio dal monoreddito, dall’autoconsumo e dall’etica del risparmio, ai consumi di massa e alla conformazione di una struttura familiare pluriredditi. Quello che è passato alla storia come il boom economico è stato ottenuto attraverso una serie di compromessi caratterizzanti la contingenza storica, che prenderanno il nome di welfare state nelle sue molteplici varianti: garanzia di piena occupazione, istruzione, previdenza sociale, piani di edilizia economico popolare ed anche una forte industrializzazione sotto l’egida americana, che porta con sé duplici conseguenze, ovvero da un lato impone una ristrutturazione del sistema produttivo e dall’altro comporta un aumento dei consumi su scala nazionale. Osservano Nanni Balestrini e Primo Moroni come

  • 18 BALESTRINI, Nanni, MORONI, Primo, L’orda d’oro 1968-1977. La grande ondata rivoluzionaria e creativ (...)

Gli industriali dal canto loro avevano usufruito degli enormi finanziamenti del Piano Marshall, che se da un lato avevano la funzione di consolidare governi affidabili, dall’altro avevano l’obiettivo di dirigere e condizionare lo sviluppo […]. Oltre a ciò, l’altissima produttività garantita dall’ideologia del lavoro e i bassissimi salari assicurati dalla totale inefficienza dei sindacati avevano permesso verso la fine degli anni cinquanta un accumulo capitalistico enorme, che necessitava di una ristrutturazione produttiva per poter entrare sui mercati internazionali e, al tempo stesso, incrementare i consumi interni [...]18.

  • 19 PASOLINI, Pier Paolo, Ragazzi di vita, Milano, Garzanti, 1955.
  • 20 PEDRETTI, Roberto, VIVAN, Itala, op. cit., p. 11.
  • 21 MARCHI, Valerio, op. cit., p. 45.
  • 22 Ibidem, p. 38.
  • 23 Ibidem, p. 39.
  • 24 Ibidem, p.46.
  • 25 BORGNA, Gianni, citato in MARCHI, Valerio, op. cit., p. 46.

16Sul versante workin’ class, come è possibile osservare nel romanzo I ragazzi di vita (1955)19, viene spazzata via l’icona dell’individuo sciovinista e aggressivo che giunge in Italia nei primi decenni del Novecento, e si inizia ad interpretare gli schemi comportamentali giovanili a partire da un fondamentale fattore, rappresentato dall’ingresso del proletariato nella categoria dei consumatori di beni voluttuari. Per questo, il protagonista del romanzo, il Riccetto – «compagno di viaggio ante-litteram degli studi culturali» scrive Vivan20 – non appena dispone di qualche spicciolo in più va alla ricerca delle «icone della ribellione d’oltreoceano»21 abbandonando le zone popolari (e con esse anche la sua condizione di subalterno) e transitando per il centro della città: ivi simboleggerà un passaggio obbligatorio per la creazione di una soggettività segnata dalle nuove contaminazioni culturali. L’opera di Pasolini, nella sua completezza, fornisce gli elementi analizzanti il processo di mutamento sociale in atto, caratterizzato dall’allontanamento dei sottoproletari «dalle zone meno periferiche della città»22 e dall’imposizione di una subalterna funzionalità. Gli slums del Casoretto, di Primavalle, del Pigneto e dello stesso Monteverde, incubatori dell’instabilità metropolitana «che circonderanno la città fino agli anni ʼ70»23 sono segnati dalla frontiera della povertà e della provvisorietà, isolati fisicamente dal resto della popolazione, in una totale condizione di emarginazione socioambientale e psico-situazionale. Ma non per questo sono lontani dai bagliori della società dei consumi. Infatti, il Riccetto e gli altri iniziano a vestire alla moda, indossano jeans e calzoni stretti, t-shirt colorate, hanno i capelli alla rockabilly e masticano chewing-gum come indice di «machismo», delineando un insieme di atteggiamenti e comportamenti legati soprattutto alla gestione del tempo libero: «É una gioventù – scrive Marchi – quella ritratta da Pasolini, sideralmente lontana dagli standard borghesi, e che ancora non fa palpitare d’ansia l’establishment»24. Dello stesso avviso è Borgna, il quale annota come «i giovani che in Italia balzano agli onori delle cronache nere sono di una pasta molto diversa. Le loro trasgressioni consistono nel marinare la scuola, nel litigare con i genitori, al più nel mettere anzitempo fine ai propri giorni sempre per un motivo tra i più banali»25.

  • 26 VENTURI, Rossella, citato in ibidem, p. 99.

17I riflettori della stampa iniziano così ad accendersi sulla figura del Ted Boy dai connotati rock: ivi serpeggiano i timori per la degradazione dello stato morale del proletariato giovanile. I Teds, riportava il «Corriere della sera» del 23 settembre 1959 sono «quasi tutti ragazzi falliti nella scuola e nel lavoro», «giovani scioperati» («Corriere della Sera», 2 febbraio 1959) dediti «a gesti di violenza gratuita, atti di vandalismo improvviso, aggressioni di pacifici cittadini» («Corriere della Sera», 8 agosto 1959), «ragazze che si aggirano sui 14-16 anni ma già fumano, si strappano le sopracciglia, si allungano gli occhi con la matita nera e si ornano i capelli con fiori finti», «si organizzano dove la motorizzazione è più sviluppata, dove ci sono i cinema, dove si leggono i fumetti, dove ogni bar ha il suo juke-box, dove studenti e operai hanno più soldi»26. Il Ted diviene icona «di quella delinquenza minorenne che i media enfatizzavano quale nuova, dilagante piaga della società» («Corriere della Sera», 8 agosto 1959), protagonista di una rottura antropologica nel tessuto popolare italiano degli anni Cinquanta perché espressione di un’alterità culturale: nel 1960 con la «rivolta dei giovani con la maglietta a strisce» e la cacciata del governo Tambroni, questi nuovi consumatori della classe operaia contribuiranno (assieme con lo studente), alla nascita, a livello politico, della «questione giovanile» portata alla ribalta a partire dal 1968. Ne parla in questi termini lo storico Grispigni:

  • 27 GRISPIGNI, Marco, Combattenti di strada. La nascita delle culture giovanili in Italia, in CANEVACCI (...)

Alla fine degli anni ‘50 e nei primissimi anni ‘60 i giovani italiani acquistano una visibilità prima sconosciuta. La gioventù balza all’attenzione dell’opinione pubblica con comportamenti, culture, socialità specifiche. Il primo impatto è duplice: sulla rombante moto del «selvaggio» e sulle auto sportive scattanti e fiammeggianti, arrivano direttamente dagli Usa i «teppisti nostrani»; con le magliette a strisce, i pantaloni a tubo nelle piazze, a Genova in particolare, una nuova generazione di antifascisti esce allo scoperto. Teppisti sfaccendati, patiti delle mode americane, antifascisti pronti a menar le mani, operai meridionali emigrati al Nord, capaci di riaprire una fase di conflitto in fabbrica che caratterizzerà un lungo periodo: questi sono i giovani che tra il 1959 ed il 1962 appaiono improvvisamente alla ribalta della scena sociale e politica nazionale27.

18I «giovani dalle magliette a strisce», passati agli onori della cronaca dopo gli scontri a Genova, finirono per identificare una categoria sociale ben definita, nonostante l’impossibilità oggettiva di una reale classificazione inscrivibile nelle tradizionali categorie socio-culturali dell’epoca, configurandosi come i catalizzatori di un malessere sociale diffuso che stava prendendo piede nel tessuto metropolitano, fortemente connesso alla trasformazione degli assetti produttivi e all’incremento di quote di forza lavoro, aspetto, questo, che aveva incentivato uno sviluppo massiccio dei movimenti migratori da Sud a Nord del paese e, con esso, disseminato l’humus di un conflitto sociale che da lì a breve sarebbe esploso con tutta la sua voracità. Nanni Balestrini e Primo Moroni offrono un lucido spaccato sulla società dell’epoca dal punto di vista del conflitto generazionale:

  • 28 BALESTRINI, Nanni, MORONI, Primo, op. cit., pp. 25-27.

In realtà, se nei lunghi anni Cinquanta non era successo apparentemente nulla a livello sociale, si era però formata una generazione, nata per la gran parte in tempo di guerra, che esprimeva, sia pure attraverso settori minoritari, un evidente disagio e insofferenza per la rigida canalizzazione della vita quotidiana […]. Una generazione di origine meridionale sradicata dalla propria cultura contadina, spesso con la memoria delle grandi sconfitte del dopoguerra, priva di quella della Resistenza partigiana, abituata a considerare il lavoro “fatica” e non emancipazione […] I giovani del Nord avevano colto il cambiamento a livello spontaneo. Nella loro continua fuga dalla prospettiva della fabbrica, avevano maturato la convinzione che tutto poteva essere cambiato e messo in discussione. Il governo Tambroni si presentava come un’operazione di tregua sociale e di ridisciplinamento dopo le lotte del 1959. Nell’immaginario giovanile veniva letto come un ulteriore atto autoritario28.

  • 29 PEDRETTI, Roberto, VIVAN, Itala, op. cit., p. 85.

19In questi anni lo scheletro sociale viene attaccato su più fronti, un’azione che indebolì la spina dorsale degli organismi indirizzati al suo perfetto funzionamento, con una inevitabile frammentazione politica e conseguente riduzione del controllo collettivo, il tutto accentuato da una maggiore propensione emozionale prodotta dal sistema mass-mediatico. Volendo tracciare una mappa rappresentativa del teenager che esprime il proprio essere attraverso pratiche consumistiche, il Ted rappresenta il modello archetipale degli stili spettacolari giovanili, accentuando con la distorsione di forme e colori la moda maschile detta edoardiana e riproposta dai sarti di Savile Row nei primissimi del Novecento. La sottocultura giovanile teddy boy, scrive Pedretti, «è la prima a colpire gli osservatori per la complessità e la capacità di articolare significati coerenti in grado di definire un’identità di gruppo precisa e difforme dalle culture di riferimento, quella dominante e quella di appartenenza»29. Blazer, cravatta stretta e lunga, camicia o gilet in broccato, pantaloni a tubo e scarpe di cuoio articolati attorno al contesto «nero» del rhythm and blues, costituirono il nucleo per lo stile Ted, che

  • 30 HEBDIGE, Dick, Sottocultura. Il fascino di uno stile innaturale, Genova, Costa & Nolan, 2000, p.54.

ebbe vita in una sorta di vuoto, come forma rubata, un centro di identità illecita e delinquenziale [...], rimase chiaramente estraneo e futuristico, barocco come il juke-box che lo esprimeva. E, allo stesso modo degli altri prodotti sacri – il ciuffo, il cappotto corto, il Brylcreem e il cinema – venne a significare l’America, un continente fantastico fatto di cow-boy e di gangster, di lusso, di eleganza e di “automobili”30.

  • 31 PASOLINI, Pier Paolo, Uccellacci e uccellini, Arco Film, Italia 1966, 85’.

20Nell’epica popolare, il protagonismo sociale del Ted italiano marca i canoni della cultura dell’antifascismo militante, sia consacrando l’innesto di questa cultura giovanile nella corrente dei partiti di sinistra, sia contrassegnando di elementi sempre più politici le condotte subculturali giovanili: quest’ultimo aspetto ce lo confermerà, in particolar modo, il film di Pasolini Uccellacci Uccellini che, nelle battute iniziali mostra i giovani teddies intenti a ballare davanti ad un juke-box, mentre nella scena finale è visibile la loro partecipazione ai funerali del leader del Pci Palmiro Togliatti31. Anticipando l’adesione alle norme del consumo di massa e in grado di scandire l’evoluzione di un’epoca, nel film si fonde una rilettura workin’class del tempo libero e l’affermarsi – in concomitanza – di un’ identità consuntiva del teenager.

2. La «questione giovanile» negli anni della contestazione nella prospettiva workin’ e middle class

  • 32 FELTRINELLI, Giangiacomo, citato in DE MARTINO, Gianni, GRISPIGNI, Marco, I Capelloni, Roma, Derive (...)
  • 33 BENVENGA, Luca, The cultural workers. Fenomeni politico culturali e contestazione giovanile negli a (...)

21Esclusa la matrice essenzialmente politica dei conflitti giovanili negli anni Sessanta, dal 1966 al 1967 quella che sarà connotata come «cultura della separazione generazionale» sarà dominata dai giovani middle-class dei beatnicks, ossia coloro che secondo l’editore Feltrinelli hanno rappresentato la sintesi della forma tradizionale di fare protesta32, strettamente collegata al diritto all’alterità e alla rivolta dello stile. Le piazze fungono da agenzie di socializzazione e sono preziosi indicatori di secessione dai modelli di comportamento consolidati e casti, in netto disaccordo con un modello di auto-valorizzazione basato sulla capacità di adesione alla società consumista. Ed è così che si assiste di frequente ad una non più esigua maggioranza di ragazzi italiani che si lasciano crescere i capelli e la barba, vestono in modo creativo e non di certo “imitativo”, ma lasciano intravedere con questo loro nuovo modo di essere, degli atteggiamenti anticonformisti, ribellistici e provocatori33. Un po’ ovunque in tutto lo stivale, questi giovani danno luogo ad una crescente discrepanza con le strutture autoritarie quali la famiglia, la scuola, la fabbrica, che, a loro dire, «tendevano a livellarli» e alle quali volevano dimostrare il loro rifiuto, preferendo all’omologazione un sostanziale recupero del soggettivismo. Il rigetto di un modello democratico che giorno dopo giorno stava scivolando verso un sistema autoritario o, ancor peggio, «tirannico», l’uso di droghe psichedeliche, il pacifismo, l’autogestione del corpo, l’agire refrattario nei confronti dell'imposizione di una monocultura, non solo fanno da collante per i giovani di mezzo mondo ma sono soprattutto gli elementi di scissione da tutto il resto della società, un fiume che rompe gli argini delle abitudini consolidate e che trova terreno fertile nel malumore diffuso della componente giovanile intenta a reclamare i suoi spazi, tanto in Italia quanto nel resto d’Europa.

  • 34 Ibidem.
  • 35 BENVENGA, Luca, Il movimento provo. Controcultura in bicicletta, Aprilia, Novalogos, 2012, pp. 24-2 (...)

22L’attacco alla grammatica culturale è dirompente e sistematico. I nuovi modelli di comportamento rispondevano ad un forte bisogno di socializzazione e comunitarismo, scaturivano da un’esigenza collettiva di protagonismo e di metamorfosi del modo di vivere34. Le controculture italiane si coagularono intorno a «Mondo Beat», il primo esempio di stampa underground e rivista di controinformazione che vide la luce nella sezione anarchica “Sacco e Vanzetti” a Milano con il contributo di Giuseppe Pinelli. Avvisaglie di un cambiamento sociale si avvertono nel 1966 con il caso «La Zanzara», giornalino scolastico del liceo classico “Parini”, una delle scuole della borghesia milanese dove i redattori conducono un’inchiesta sul sesso dal titolo Un dibattito sulla posizione della donna nella nostra società, cercando di esaminare i problemi del matrimonio, del lavoro femminile e del sesso. Ne seguì un processo contro i tre autori, Marco De Poli, Claudia Beltramo Cappi e Marco Sassano, con la presenza di quattrocento giornalisti e spaccamenti interni all’alveo politico, da un lato l’MSI e la DC, dall’altro i cattolici progressisti e i partiti della sinistra schierati con i giovani giornalisti, con prime pagine anche sul giornale francese «Le Monde» e sul «New York Times» americano. E’ l’anno in cui i primi gruppi di beatniks si costituiscono nell’abitazione di Fernanda Pivano, traduttrice di scrittori americani, iniziatrice in Italia dei testi narrativi di Kerouac, Ginsberg e le musiche di Dylan e Joan Baez, scatenando un fiore di gruppi come L’Equipe 84, i Camaleonti, Patty Pravo, i Dik Dik e Caterina Caselli. Nell’ottobre dello stesso anno, Vittorio di Russo, deportato a Milano dopo una retata di Provos ad Amsterdam e dichiarandosi cittadino del mondo strappando il passaporto sull’aereo che l’avrebbe riportato in Italia, allacciò legami con i radicali e i militanti anarchici Giuseppe Pinelli e Pietro Stoppani, con gli universitari Carlo Masi e Cristina Fisher, ingrossando le file del movimento di coscienza con i beatniks che frequentavano Piazza del Duomo e i sottopassaggi della metropolitana di Cordusio, malgrado i singolari tentativi di arginare e contenere il fenomeno generazionale con i fogli di via, richiamanti le disposizioni di una norma fascista introdotta dal Codice Rocco, che obbligava quanti vi incappassero ad allontanarsi da Milano per cinque anni35. Scrivono Nanni Balestrini e Primo Moroni:

  • 36 BALESTRINI, Nanni, MORONI, Primo, citato in BENVENGA, Luca, The cultural workers, cit., p. 61.

forse i primi capelloni non coglievano appieno la svolta culturale [di cui erano protagonisti]. Sicuramente però vivevano esistenzialmente o quotidianamente questa scelta spazio-temporale. Il non darsi programmi per il futuro, l’investire tutte le proprie energie, la propria intelligenza creativa nella scelta ‘ora e adesso’, del rifiuto delle norme dominanti significava rompere una lunga ed ingannevole illusione che aveva nutrito le generazioni precedenti. Significava passare dal processo di emancipazione a quello di liberazione totale, o almeno al ‘desiderio di attuarlo’. Non era cosa da poco nell’Italietta degli anni ‘60! Significava anche andar contro l’illusione neo-capitalistica di poter programmare e pianificare tutta la società, di poter costringere i soggetti, le persone dentro percorsi scientificamente prefissati: le ragazze solerti impiegate in attesa del matrimonio, i giovani proletari al massimo tecnici del controllo di fabbrica della nascente automazione, gli studenti futura ed efficiente nuova classe dirigente36.

  • 37 DE MARTINO, Gianni, GRISPIGNI, Marco, citato in ibidem, pp. 66-67.

23Il rifiuto di un sistema autoritario, l’uso di droghe psichedeliche, il pacifismo, l’autogestione del corpo, l’agire refrattario nei confronti dell'imposizione di una monocultura, non solo fanno da collante per i giovani di mezzo mondo ma sono soprattutto gli elementi di separazione dal resto della società, un fiume che rompe gli argini delle abitudini consolidate e che trova terreno fertile nel malumore diffuso della componente giovanile intenta a reclamare i suoi spazi, tanto in Italia quanto nel resto d’Europa. Nel biennio 1966-67 si assiste soavemente a manifestazioni “spettacolo” inscenate da gruppi contestatari beatnicks che si oppongono alla guerra in Vietnam e alla politica bellica statunitense scandendo slogan irridenti e provocatori: l’uso della metodologia tattica praticata nelle strade, sul posto di lavoro e attraverso la carta stampata, consiste in una serie di “operazioni programmate” sorrette da un sentimento collettivo di ribellione e rifiuto delle autorità, dell’economia consumista, della repressione sessuale, degli eserciti. Lo sviluppo di una strategia radicalmente opposta e in netta controtendenza con il burocratismo dei partiti politici e sigle sindacali, si serve di azioni provocatorie e “manifestazioni-spettacolo”, efficaci e chiare. Si parla a proposito di «manifestazioni di massa mediante disobbedienza civile e resistenza passiva» e di «metodi di provocazione ironica o sarcastica diretta a dimostrare la reazione isterica o violenta»37.

24Se i Sessanta sono stati gli anni di questi giovani dal capello lungo, è doveroso ricordare anche come il conflitto politico annoveri l’alternarsi di scioperi, cortei, manifestazioni, la presenza di gruppi ideologizzati, le proteste antigovernative e sindacali. Nella specifica italiana, è il progetto di riforma universitaria che porta il nome del ministro Gui a disseminare l’agitazione studentesca. Il possibile adeguamento dell’università al sempre più crescente numero di studenti e il tentativo di subordinazione della didattica ai bisogni dell’economia, costituì il fondamento delle mobilitazioni delle facoltà universitarie che si manifestarono in uno stato primordiale all’Istituto di Studi Sociali di Trento, che nel 1966 idealizza e progetta la creazione di una “contro-università” in opposizione all’“Università di classe”, all’ “Università dei Baroni”, il cui fattore principe era rappresentato dalla critica dei contenuti e del modello teorico. L’agitazione era come un virus che si propagava e trovava terreno fertile dove risultavano evidenti le scollature inter-generazionali. Dapprima il magma investì l’ateneo pisano occupato nel 1967, successivamente toccò all’università di Torino con gli studenti che diedero forma a dei corsi di studio alternativi e autogestiti, organizzando anche delle iniziative politiche all’interno dell’università occupata. È la volta di Milano nel 1968, con Piazza Duomo che viene presa d’assalto dagli studenti dopo i violenti scontri che si erano susseguiti con la polizia che voleva impedire il proseguo dell’occupazione dei locali universitari, assistendo ad una reazione violenta delle autorità alla prassi di insubordinazione gerarchica inscenata dagli studenti. Stessa sorte toccò alla città di Firenze nel gennaio dello stesso anno, quando in seguito alla violenta repressione abbattutasi sul movimento, con l’alibi di contenere le manifestazioni degli studenti che incendiarono le strade al grido di No alla scuola dei Padroni e No all’Università di classe, l’università toscana si vide presentare le dimissioni del rettore esasperato dal clima di “terrore” che si iniziava a respirare in tutta Italia, il più delle volte dovuto all’incapacità della classe dirigente nell’ascoltare i problemi sollevati dal nuovo soggetto politico. Con gli scontri di Valle Giulia del primo marzo del ’68, con gli oltre duecento feriti e i duecentoventotto arresti alla facoltà di architettura capitolina, l’agitazione studentesca iniziò a ramificarsi su tutto il territorio, sud compreso, individuando nel padronato e nelle istituzioni la mela marcia della società, il verme da scacciare per un futuro senza più classi e disuguaglianze sociali.

25In un’analisi a posteriori, scorgiamo come la specificità italiana è stata rappresentata dalla coesione, dall’incontro ideologico e dalla combinazione di intenti del movimento studentesco con il movimento operaio, che già da qualche anno aveva assunto una sua identità, partorendo il primo grande ciclo di lotte degli anni sessanta che si fece promotore delle più grandi conquiste sociali della storia nazionale, con un sempre più acceso movimento pendolare tra tumulti in piazza e repressione sistematica caratterizzante anche il decennio successivo. In una carrellata di fatti non si può non ricordare la rivolta di Piazza Statuto nel 1962, che segna un passo avanti per quella che sarà l’unificazione delle lotte operaie, vedendo coinvolti nel mese di giugno, con lo sciopero indetto dalle sigle sindacali Fiom, Fim e Uilm, migliaia di lavoratori compresi quelli della Fiat che dal 1955 erano esenti dagli scioperi contrattuali, a rischio di ritorsioni padronali. È il caso anche di sventolare un drappo rosso per i braccianti agricoli di Avola, che il 2 dicembre del 1968 parteciparono numerosi allo sciopero generale organizzato per rivendicare l’aumento della paga giornaliera e l’eliminazione delle differenze salariali. Ad una sassaiola da parte degli scioperanti, i militi rispondono con il fuoco, sparano sulla folla uccidendo due braccianti e ferendone quarantotto; anche il 9 Aprile del 1969, nel piccolo centro campano di Battipaglia, la polizia apre il fuco ancora una volta sui braccianti che manifestavano contro la disoccupazione, ferendone duecento e uccidendone altri due. Un altro importante tassello nella lotta operaia (e nei movimenti politici del ’68) è stato aggiunto dai metalmeccanici di Mirafiori il 3 luglio del 1969, con i famosi scontri di Corso Traiano in seguito ad un’insubordinazione operaia che andava avanti da cinquanta giorni e che aveva bloccato il ciclo produttivo della Fiat; per quasi 48 ore gli operai, con il supporto della gente del quartiere operaio del Lingotto, edificarono barricate e si fronteggiarono faccia a faccia con la polizia giunta sul posto in assetto anti-sommossa. Protesta giovanile ed operaia erano così concomitanti, e la connessione scaturiva dal rifiuto della politica nazionale e le riforme sull’istruzione, la massificazione delle università, e a questo si andavano a sommare i primi segni di un indebolimento della crescita economica che aveva caratterizzato il dopoguerra nei paesi industrializzati, oltre che ovviamente la guerra in Vietnam.

  • 38 Ibidem, pp. 88-92.

26A quella che era una condizione spontanea che ha dato il là all’agitazione, ci sono da aggiungere alcuni elementi propriamente esistenziali, che ci spingono a leggere la contestazione del sessantotto come un’evoluzione storica naturale e assiomatica. Il riferimento è l’esigenza di liberarsi dai freni morali e dalle norme sociali castranti, in nome della libertà sessuale, dove gli studi di W. Reich confluiti nel suo libro di maggior prestigio, La Rivoluzione Sessuale, facevano da propulsore per una nuova spinta modernizzatrice, un manuale di autodifesa da esibire contro la società gerarchica e sessista, contro l’opposizione all’autoritarismo nelle università, contro lo sfruttamento imperialista nei paesi del Terzo Mondo e contro la critica alla società del benessere che fondava il consenso e l’accettazione nella propaganda38.

27Varcati i Settanta si assiste ad una conversione nella storia della cultura conflittuale giovanile, con il passaggio da un’azione progettuale e consapevole a delle forme simboliche e polarizzate di resistenza, con l’utilizzo di nuovi linguaggi, una continua ridefinizione della soggettività ed una maggiore radicalità nella pratica comportamentale. Questo nuova azione di contestazione esprime una violenta spaccatura a livello generazionale. Un agire che non sarà più passibile di ingerenze dei partiti, strumentalizzazioni e frammentazioni politiche in seno ai movimenti, per via della sua più totale autonomia dei soggetti giovani, ed una nuova prassi sociale, in quanto, come ci spiega Grispigni:

  • 39 GRISPIGNI, Marco, Combattenti di strada. La nascita delle culture giovanili in Italia, in CANEVACCI (...)

in questi anni, si chiude definitivamente, il ciclo politico e culturale apertosi all’inizio degli anni Sessanta. La rivolta generazionale esplosa nei comportamenti devianti del teppismo nel 1959 e immediatamente ricompresa in una più complessiva fase di insubordinazione e conflittualità politica, si separa bruscamente dalla tutela della dimensione politica, per ritornare a essere la manifestazione di una specificità generazionale, che tende alla separazione dal resto del mondo39.

  • 40 Ibidem, p. 51.

28L’accentuarsi di una crisi economico-occupazionale e la trasformazione del paradigma del rapporto di produzione, influenzò la sfera comportamentale di una vasta schiera di giovani «delle periferie di grandi aree metropolitane che vivono sulla loro pelle con maggiore radicalità gli effetti della crisi economica»40. Sono gli anni di una crescente disoccupazione strutturale, di una congiuntura economica internazionale che si lascia alle spalle l’espansione e la piena occupazione dei Sessanta. Politicizzato e metropolitano, il soggetto giovanile si riconosce nella diffusione culturale della rivista «Re Nudo» (specie per quell’area creativa dell’antagonismo), nella rivista «Ombre Rosse» nata dallo scioglimento dell’organizzazione Lotta Continua e nelle pubblicazioni della casa editrice Savelli, famosa per aver pubblicato numerosissimi titoli legati ai temi della sinistra rivoluzionaria e che nel 1976 inserì nel mercato editoriale come primo volume della collana “Il pane e le rose” il romanzo sessuo-politico dal titolo Porci con le ali, scritto da Marco Lombardo Radice e Lidia Ravera.

  • 41 Ibidem, p. 54.

29Nella condotta comportamentale del proletariato giovanile, l’attenzione si sposta dalla soddisfazione del esigenze primarie al «diritto al lusso», al superfluo: nessuna richiesta di lavoro ma di sussidi e salari. Alcuni affermano la loro alterità nel consumo massiccio che li porta all’assalto dei negozi in una pratica di «esproprio proletario», rivendicando un’azione collettiva di riappropriazione delle merci e ribasso dei prezzi simile ai commodity riots dei ghetti di Los Angeles del 1965; si riconoscono nello sfondamento dei cancelli durante i concerti rock in nome dell’autoriduzione dei biglietti stile Gammler tedeschi del 1964. Affetti da «un’impazienza rivoluzionaria» – come recita un volantino di Lotta Continua di quegli anni – nel 1974 a Napoli durante un concerto dei Soft Machine “un corteo interno di compagni apre la strada allo sfondamento dei compagni rimasti fuori, che avevano ingaggiato una battaglia in seguito alle provocazioni della polizia; nel 1975, tra Roma e Napoli, gruppi di giovani assaltano cinquanta negozi, saccheggiano autogrill, infrangono vetrine, rubano alcolici e capi di vestiario (similarmente qualche anno prima in Olanda, negli anni della transizione tra i Provos e i Kabouters, si registrarono degli scontri nel pieno centro di Amsterdam tra il «Gruppo dei Dimenticati», composto da disoccupati e impiegati, e gruppi di giovani infiltrati: si constatò come i primi, anziché attaccare gli altri gruppi, saccheggiarono i negozi, attestandosi come precursori di un’azione codificata che avrebbe fatto da trait d’union nelle proteste antisistemiche nel decennio successivo). La politica rimane indietro, non riesce ad arginare questa esplosione del conflitto generazionale che afferma sia nuovi linguaggi, come gli scontri di piazza che «rappresentano il momento insurrezionale dell’attacco all’apparato militare del potere […] l’azione offensiva che mira alla liberazione di spazi, così come quella difensiva che punta all’esemplificazione del desiderio di secessione»41, sia nuove culture e nuove forme di comunicazione, come la diffusione delle radio libere a partire dal 1976 (dopo la sentenza della Corte Costituzionale sulla libertà d’antenna).

30Questo segmento giovanile storicamente si collocherà in cima a quella cinta muraria che farà da spartiacque tra i due processi di accumulazione capitalista, conoscerà il superamento di un sistema disciplinare (votato alla normalizzazione della «devianza» e trasformazione in forza produttiva) che lascerà il passo ai nuovi dispositivi di controllo preventivo del surplus della forza-lavoro – meccanismo indotto dall’espulsione esponenziale dai processi di produzione di intere classi di individui – contrassegnando di elementi sempre più radicali lo scontro sociale.

  • 42 Postfordismo e nuova composizione di classe, Roma, Cnel, 2000, p. 323.

31La conflittualità radicale manderà in crisi il progetto di controllo della gioventù urbana, si inizierà a discutere in termini di un «conflitto sociale ridotto alle forme della microconflittualità quotidiana, la quale è relegata ai bordi del sistema, ed interessa le classi e i segmenti individuali che rimangono al di fuori di esso e non riescono ad entrarvi. Si tratta di una conflittualità “da esclusione”, per definizione a contorno del corpo sociale”42. Il passaggio da una cultura politica ad un’azione priva di connotati politico-istituzionali è radicale: osserva Beccalli l’esistenza di

  • 43 BECCALLI, Bianca, Cultura e protesta giovanile in Europa e negli Stati Uniti, in «Inchiesta», XI, 1 (...)

un fenomeno che definirei di “corto circuito politico” del nuovo movimento: si sono giocate e bruciate in una rapida scalata di radicalizzazione le nuove esperienze sociali giovanili; dopo un consolidamento controculturale alla tedesca non è stato possibile; prevalgono oggi, variamente combinate, caratteristiche di crisi, di privatizzazione, di commercializzazione43.

  • 44 MARCHI, Valerio, op. cit., p. 156.

32Si assiste al superamento di quella carenza di identità «accentuata dall’intensa trasformazione produttiva che investe il paese»44, scongiurata attraverso la pratica collettiva, la socializzazione, il richiamo a forme di appartenenza extrapartitica che apriranno la stagione successiva, quella degli anni Ottanta, nella quale troveremo forme espressive similari, bensì riprodotte con una parziale carica antagonista. Anni in cui cambiano i codici linguistici e comunicativi nelle radio e nelle riviste; la musica di protesta lascia il passo ad un sistema mass-mediatico invasivo che ne modifica la forma; le stesse case editrici militanti rischiano l’obnubilazione causa la ridefinizione dei nuovi equilibri di mercato e con esse soccombe l’informazione e la cultura critica.

33Alla radicalità e alla rottura del quadro imposto da parte del proletariato giovanile, condannato ai margini della società dell'affluenza, gli anni Settanta, in una prospettiva di genere – dimensione sociale che in questa fase storica si contrappone e si affianca in maniera particolare con quella generazionale –, sono l'espressione visibile di un separatismo femminista sempre meno conciliabile con la politica movimentista e istituzionale. Carla Lonzi, autrice del manifesto di Rivolta femminile nel 1971, nell'evidenziare le disparità sociali esistenti tra i due sessi e, nel segno di una presa di coscienza del genere femminile, pone l'accento sul concetto di autodeterminazione, sulle singolari tipicità dei due sessi estranei da una strutturale e complementare correlazione:

  • 45 LONZI, Carla, citato in BALESTRINI, Nanni, MORONI, Primo, op. cit., p. 473.

L'uguaglianza è un tentativo ideologico per asservire la donna a più alti livelli. Identificare la donna all'uomo significa annullare l’ultima via di liberazione. Liberarsi per la donna non vuol dire accettare la stessa vita dell'uomo perché è invivibile, ma esprime il suo senso dell'esistenza. La donna come soggetto non rifiuta l'uomo come soggetto, ma lo rifiuta come uomo assoluto. Nella vita sociale lo rifiuta come ruolo autoritario45.

  • 46 Ibidem, p. 479.
  • 47 Ibidem.

34Sottrarsi alla condizione data significava «studiare le ragioni della secolare subalternità femminile; quelle della complicità; inventare una fenomenologia che avesse al centro la vita quotidiana, scoprire la faccia interiorizzata della violenza»46, far emergere, all'interno del cosiddetto soggetto storico di classe, l'esistenza di conflitto tra i due sessi, il maschilismo e l'autoritarismo patriarcale. Il movimento femminista con lo slogan «Io non sono come voi» voleva dimostrare l'alterità rispetto al sesso maschile, opponendosi alla svalorizzazione del soggetto femminile attraverso delle quotidiane pratiche di recupero di quella memoria storica sull'identità di genere47; con «il personale è politico» si privilegiava il proprio vissuto, attribuendogli una connotazione politica. Nel 1974 sulla rivista femminista milanese «Sottosopra» si legge al riguardo:

  • 48 Ibidem, pp. 479-480.

Autocoscienza è interrogarsi! Chiedete ad un operaio quale è il tasso di nocività del suo reparto, la data dell'ultimo contratto, che livello di qualifica ha, come gli sono calcolate le trattenute, e avrete delle risposte. Fate le stesse domande alle donne: incontrerete pigrizia, disinteressamento, indifferenza, delega. Durante gli intervalli della mensa le donne comperano qualche cosa per i figli ai mercatini fuori dalla fabbrica, gli operai discutono, leggono i cartelli del sindacato, il giornale e i volantini che date loro (anzi molti compagni sono portati istintivamente a non dare il volantino alle donne perché “tanto non lo leggono”48.

  • 49 Ibidem, p. 502.

35Ad un numero sempre più crescente di collettivi femministi corrisponde un altrettanto sviluppo di giornali e riviste ufficiali, ognuno dei quali con le sue peculiari forme espressive (scrittura, arti visive, comunicazione, distribuzione editoriale, sperimentazione di nuovi linguaggi), le sue tematiche e i suoi canali di diffusione (ricordiamo al riguardo, oltre alla già citata «Sottosopra» nata nel 1973, la rivista romana «Differenze» del 1976, la rivista «Le operaie della casa» di Padova «E siamo tante», bollettino del Movimento femminista romano dello stesso anno, e «Lilith», giornale del Movimento di liberazione della donna autonomo49.

  • 50 Ibidem, p. 501.

36Intanto il conflitto per l’autodeterminazione delle donne viene ricondotto nei paradigmi classici di una contraddizione fra società e politica, sfera privata e sfera pubblica, minandone il suo carattere trasgressivo e rivoluzionario. Una contingenza storica che porterà il movimento a dividersi in mille rivoli differenti, perdendo con essi la possibilità/necessità di orientare la discussione sulla stessa cosa, il «significare a differenza sessuale nel mondo»50.

Osservazioni conclusive

37Il conflitto giovanile disegna uno scenario storico vivace e ricco di particolari dovuti alla natura contingente degli alfabeti comportamentali. Nello specifico ho preso in considerazione i paradigmi comportamentali degli aggregati giovanili in rapporto alle caratteristiche morfologiche e di funzionamento dei sistemi economico-produttivi e sociali. Analizzare le articolazioni di queste dinamiche, ha reso necessario definire un disegno di indagine che è partito dall’identificazione delle varie componenti di studio (società, cultura, classe, genere, gruppi sociali), verificando le influenze che la ristrutturazione societaria ha esercitato (e continua a farlo), sulla condizione esistenziale del soggetto giovanile e il meccanismo causale (o i meccanismi causali) attraverso cui questa influenza si sia riprodotta. Le caratteristiche dell’azione collettiva, più o meno strutturata, che avvengono entro questo spazio e i meccanismi che li generano, sono riconducibili ad una mutazione del tempo e all’esistenza in una società in continua ridefinizione, un aspetto che richiede la riqualificazione dei modelli teorici e concettuali interpretativi. Concludendo, il soggetto, appare quindi, come agente catalizzatore degli orientamenti societari, la cui ipotesi comportamentale sembra essere segnata in modo incisivo dal periodo storico cui essi si identificano e dall’aumento o caduta delle aspettative personali. L’impressione è che sia necessario seguire una prospettiva che rivela l’importanza di cogliere nella correlazione tra processi socioculturali ed economici il contesto analitico di riferimento che ne articola e influenza la sfera comportamentale.

Torna su

Note

1 MARCHI, Valerio, ROVERSI, Antonio, La cultura del muretto. Tendenze nomiche e anomiche negli stili giovanili, in CANEVACCI, Massimo, DE ANGELIS, Roberto, MAZZI, Francesca (a cura di), Culture del conflitto, Genova, Costa & Nolan, 1995, p. 202.

2 Ibidem.

3 PETRILLO, Agostino, Città e spazio pubblico, in CANEVACCI, Massimo, DE ANGELIS, Roberto, MAZZI, Francesca (a cura di), op. cit., p. 31.

4 PEDRETTI, Roberto, VIVAN, Itala, Dalla lambretta allo skateboard. Teoria e storia delle sottoculture giovanili britanniche (1950-2000), Milano, Unicopli, 2009, p. 50.

5 Ibidem, p. 51.

6 Ibidem, p. 52.

7 COLOMBO, Andrea, Pazza idea. Ascesa e declino del conflitto generazionale, in CANEVACCI, Massimo et al., (a cura di), Ragazzi senza tempo, Genova, Costa & Nolan, 1996, p. 74.

8 MITTERAUER, Michael, I giovani in Europa dal medioevo a oggi, Roma-Bari, Laterza, 1991, pp. 297-298.

9 COLOMBO, Andrea, op. cit., p. 68.

10 DOGLIANI, Patrizia, Storia dei giovani, Milano, Mondadori, 2003, p. 66.

11 MARCHI, Valerio, La sindrome di Andy Capp. Cultura di strada e conflitto giovanile, Rimini, Nda Press, 2004, pp. 33-34.

12 Ibidem, p. 36.

13 DOGLIANI, Patrizia, op. cit., pp. 65-75.

14 PEDRETTI, Roberto, VIVAN, Itala, op. cit., p. 56.

15 MARCHI, Valerio, La sindrome di Andy Capp. Cultura di strada e conflitto giovanile, Rimini, Nda Press, 2004, p. 47.

16 PEDRETTI, Roberto, VIVAN, Itala, op. cit., p. 57.

17 CARLI, Fabrizio, et al., Luoghi e itinerari del conflitto metropolitano, in CANEVACCI, Massimo, DE ANGELIS, Roberto, MAZZI, Francesca, op. cit., p. 18.

18 BALESTRINI, Nanni, MORONI, Primo, L’orda d’oro 1968-1977. La grande ondata rivoluzionaria e creativa, politica ed esistenziale, Milano, SugarCo, 1988, pp. 16-17.

19 PASOLINI, Pier Paolo, Ragazzi di vita, Milano, Garzanti, 1955.

20 PEDRETTI, Roberto, VIVAN, Itala, op. cit., p. 11.

21 MARCHI, Valerio, op. cit., p. 45.

22 Ibidem, p. 38.

23 Ibidem, p. 39.

24 Ibidem, p.46.

25 BORGNA, Gianni, citato in MARCHI, Valerio, op. cit., p. 46.

26 VENTURI, Rossella, citato in ibidem, p. 99.

27 GRISPIGNI, Marco, Combattenti di strada. La nascita delle culture giovanili in Italia, in CANEVACCI, Massimo et al., Ragazzi senza tempo: immagini, musica, conflitti delle culture giovanili, Genova, Costa & Nolan, 1993 pp. 21-22.

28 BALESTRINI, Nanni, MORONI, Primo, op. cit., pp. 25-27.

29 PEDRETTI, Roberto, VIVAN, Itala, op. cit., p. 85.

30 HEBDIGE, Dick, Sottocultura. Il fascino di uno stile innaturale, Genova, Costa & Nolan, 2000, p.54.

31 PASOLINI, Pier Paolo, Uccellacci e uccellini, Arco Film, Italia 1966, 85’.

32 FELTRINELLI, Giangiacomo, citato in DE MARTINO, Gianni, GRISPIGNI, Marco, I Capelloni, Roma, Derive Approdi, 1997.

33 BENVENGA, Luca, The cultural workers. Fenomeni politico culturali e contestazione giovanile negli anni '60, Lecce, Bepress, 2014, p. 60.

34 Ibidem.

35 BENVENGA, Luca, Il movimento provo. Controcultura in bicicletta, Aprilia, Novalogos, 2012, pp. 24-25.

36 BALESTRINI, Nanni, MORONI, Primo, citato in BENVENGA, Luca, The cultural workers, cit., p. 61.

37 DE MARTINO, Gianni, GRISPIGNI, Marco, citato in ibidem, pp. 66-67.

38 Ibidem, pp. 88-92.

39 GRISPIGNI, Marco, Combattenti di strada. La nascita delle culture giovanili in Italia, in CANEVACCI, Massimo et al., op. cit., p. 49.

40 Ibidem, p. 51.

41 Ibidem, p. 54.

42 Postfordismo e nuova composizione di classe, Roma, Cnel, 2000, p. 323.

43 BECCALLI, Bianca, Cultura e protesta giovanile in Europa e negli Stati Uniti, in «Inchiesta», XI, 1981, p. 63.

44 MARCHI, Valerio, op. cit., p. 156.

45 LONZI, Carla, citato in BALESTRINI, Nanni, MORONI, Primo, op. cit., p. 473.

46 Ibidem, p. 479.

47 Ibidem.

48 Ibidem, pp. 479-480.

49 Ibidem, p. 502.

50 Ibidem, p. 501.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica digitale

Luca Benvenga, «Il conflitto generazionale»Diacronie [Online], N° 22, 2 | 2015, documento 8, online dal 01 juin 2015, consultato il 18 avril 2024. URL: http://journals.openedition.org/diacronie/2047; DOI: https://doi.org/10.4000/diacronie.2047

Torna su

Autore

Luca Benvenga

Sociologo, si occupa prevalentemente del rapporto soggetto giovanile-conflitto nel contesto metropolitano. Attualmente sta curando la ristampa italiana del libro Underground. Sociologia della contestazione giovanile di Walter Hollstein. URL: <http://www.studistorici.com/progett/autori/#Benvenga>

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search