Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeriN° 28, 4IV. Panoramiche16/ Brasile 2015Márcia Tiburi, Como conversar com...

IV. Panoramiche
16/ Brasile 2015

Márcia Tiburi, Como conversar com um fascista. Reflexões sobre o cotidiano autoritário brasileiro

Come parlare con un fascista. Riflessioni sulla quotidianità autoritaria brasiliana
Karl Schurster
Traduzione di Jacopo Bassi
Notizia bibliografica:

Márcia Tiburi, Como conversar com um fascista. Reflexões sobre o cotidiano autoritário brasileiro, Rio de Janeiro, Record, 2015, 194 pp.

Testo integrale

Márcia TIBURI, Como conversar com um fascista. Reflexões sobre o cotidiano autoritário brasileiro, Rio de Janeiro, Record, 2015, 194 pp.Visualizza l'immagine
Credits: Márcia TIBURI, Como conversar com um fascista. Reflexões sobre o cotidiano autoritário brasileiro, Rio de Janeiro, Record, 2015, 194 pp.
  • 1 TIBURI, Márcia, Como conversar com um fascista. Reflexões sobre o cotidiano autoritário brasileiro, (...)

1«Ciò che è in gioco è la riduzione dell’altro a un oggetto»1. Questa frase, tratta dall’ultimo libro della filosofa e artista gaúcha Márcia Angelita Tiburi forse è quella che meglio riassume tutto lo sforzo dell’autrice per far comprendere come agisca l’individuo fascista. Il suo intento principale è quello di analizzare, attraverso 67 brevi saggi, ciò che rimane del fascismo nella società attuale e quanto sia capace di produrre una soffocante quotidianità autoritaria. Niente di più opportuno nell’attuale congiuntura politica brasiliana.

  • 2 TIBURI, Márcia, op. cit., p. 29.

2Il testo da cui nasce il libro, Como conversar com um fascista, è una piccola ma profonda riflessione su come diverse pratiche sociali, quando non istituzionali, abbiano prodotto nel Brasile contemporaneo l’estinzione della politica. Questo annichilimento di quella che sarebbe per eccellenza l’arte del dialogo, avrebbe generato il terreno fertile per la crescita dell’azione politica fascista e sarebbe presente nel nostro quotidiano attraverso ciò che la filosofia ha identificato come il «genocidio indigeno, il massacro razzista e classista contro giovani neri e poveri nelle periferie delle grandi città, la violenza domestica e l’assassinio delle donne, l’omofobia e la manipolazione dei bambini»2. La questione persistente risiede in questo caso nella capacità della società di creare meccanismi capaci di impedire la ripetizione di fenomeni di autoritarismo e di odio, attraverso una spiegazione rigorosa, adeguata e allo stesso tempo consistente, dei fenomeni dell’agire politico fascista in grado di negare l’esistenza dell’altro.

3Attraverso l’interpretazione di Márcia Tiburi, è possibile capire che anche le democrazie consolidate dal punto di vista istituzionale, come quella brasiliana, corrono rischi costanti quando le pratiche fascistizzanti diventano una faccenda quotidiana.

Torna su

Note

1 TIBURI, Márcia, Como conversar com um fascista. Reflexões sobre o cotidiano autoritário brasileiro, Rio de Janeiro, Record, 2015, p. 191.

2 TIBURI, Márcia, op. cit., p. 29.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica digitale

Karl Schurster, «Márcia Tiburi, Como conversar com um fascista. Reflexões sobre o cotidiano autoritário brasileiro»Diacronie [Online], N° 28, 4 | 2016, online dal 29 décembre 2016, consultato il 16 avril 2024. URL: http://journals.openedition.org/diacronie/4445; DOI: https://doi.org/10.4000/diacronie.4445

Torna su

Autore

Karl Schurster

Karl Schurster è stato ricercatore post-doc e ha conseguito il dottorato in Storia presso l’UFRJ (Universidade Federal do Rio de Janeiro). Insegna come professore dell’Universidade de Pernambuco nel campo di studi della Storia del Tempo presente ed è membro permanente del corso di Laurea in Scienze della Formazione presso la stessa università. Attualmente sta realizzando un secondo stage postdottorale presso la Freie Universität Berlin sotto la direzione del professor Stefan Rinke. I suoi interessi sono rivolti allo studio della politica internazionale, con particolare interesse sui conflitti, in particolare le guerre mondiali e l’olocausto. Ha conseguito il 2° posto al Premio Jabuti, assieme a Francisco Carlos Teixeira e Francisco Eduardo Almeida per aver curato: Atlântico: a história de um oceano, Rio de Janeiro, Editora Civilização Brasileira, 2013.
URL: < http://www.studistorici.com/progett/autori/#Schurster >

Articoli dello stesso autore

Torna su

Traduttore

Jacopo Bassi

Jacopo Bassi è dottorando dell’Università di Genova. Nel corso dei suoi studi si è occupato di storia della Grecia e dell’Albania in età contemporanea e di storia e istituzioni della Chiesa ortodossa. Lavora per le case editrici Il Mulino e Zanichelli.
URL: < http://www.studistorici.com/2009/02/24/jacopo_bassi/ >

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search