Navigation – Plan du site

AccueilNumeriN° 28, 4IV. Panoramiche24/ Spagna 2015Xosé Manoel Núñez Seixas, Las uto...

IV. Panoramiche
24/ Spagna 2015

Xosé Manoel Núñez Seixas, Las utopías pendientes. Una breve historia del mundo desde 1945

Matteo Tomasoni
Référence(s) :

Xosé Manoel Núñez Seixas, Las utopías pendientes. Una breve historia del mundo desde 1945, Barcelona, Crítica, 2015, 383 pp.

Texte intégral

Xosé Manoel NÚÑEZ SEIXAS, Las utopías pendientes. Una breve historia del mundo desde 1945, Barcelona, Crítica, 2015, 383 pp.Afficher l’image
Crédits : Xosé Manoel NÚÑEZ SEIXAS, Las utopías pendientes. Una breve historia del mundo desde 1945, Barcelona, Crítica, 2015, 383 pp.

1L’ultima pubblicazione del professor Xosé M. Núñez Seixas si presenta come un testo imprescindibile per chi – sia per gli specialisti, sia per semplice appassionati – intenda riflettere sull’appassionante, intensa e spesso complessa storia degli ultimi settant’anni. Attraverso uno studio che impone la prospettiva transnazionale in aree tematiche come la storia di genere, la memoria collettiva, le identità nazionali, ma anche – questione spesso dimenticata – l’accrescimento della preoccupante questione ambientale, l’autore ci accompagna in un viaggio il cui intento è quello di stimolare la riflessione. L’epoca delle «utopie in sospeso» (questa la traduzione letterale del titolo) non è quindi altro che la volontà di riflettere e far riflettere su di un ampio periodo storico che ha dovuto fare i conti con il suo immediato passato (quello dei grandi conflitti mondiali), cercando di proporre possibili alternative politiche, sociali, ma anche economiche, basate sulle esperienze maturate sino a quel momento. Il mondo uscito dall’inferno del 1945 rimase a lungo bipolare, ma è entrato in un processo di multipolarizzazione, oggi definito con il termine globalizzazione, proprio ad indicare il fenomeno di diffusione uniforme e convergente delle pratiche sociali, politiche ed economiche sviluppatosi alla fine del XX secolo. Il libro dà molto spazio a questa riflessione, suggerendo le cause che hanno portato a questa situazione, tenendo in considerazioni i fatti e le conseguenze che causò soprattutto la fine della Guerra Fredda. Non è un caso che Núñez Seixas parta proprio dall’Europa occidentale in piena metamorfosi tra gli anni Sessanta e Settanta, per poi analizzare gli effetti provocati dalla caduta del blocco comunista, il ruolo degli Stati Uniti nella politica internazionale specialmente nel periodo successivo alla guerra del Vietnam, ma anche l’emergere di società sino ad allora considerate complementari come la Cina popolare o le “Tigri asiatiche”; tutto ciò senza ovviamente dimenticare la decolonizzazione dell’Africa o le dittature militari dell’America Latina. Due capitoli centrali del libro sono incentrati su temi con un peso del tutto particolare nella fisionomia del secondo dopoguerra. In uno di essi viene ricordata la difficile convivenza tra l’imperante necessità di lasciarsi alle spalle il dramma della guerra e, al contempo, la doverosa memoria dell’Olocausto (una sezione è dedicata proprio al dibattito interno alla RFT, ma anche ad altri casi in cui l’esistenza di regimi totalitari portò a gravissimi casi di genocidio); non meno importante è capire le dinamiche attraverso cui l’Occidente tentò di plasmare l’utopia di una pace duratura a livello mondiale o lo sforzo – tutto sovietico – di generare consenso politico attraverso la creazione di una memoria collettiva attraverso la causa antifascista o l’esaltazione della Grande guerra patriottica. Ci immergiamo poi nell’analisi del nazionalismo successivo alla Seconda guerra mondiale, cercando di capire quali furono i principali processi di sviluppo di nuove e vecchie identità, quale sia il significato di “nuovo nazionalismo”, ma anche quali interpretazioni vadano consolidandosi intorno all’idea di nazione, così come dimostra l’odierna esistenza di un forte sentimento identitario in determinate regioni come dimostra la frammentazione politica europea post ’89. Un dibattito che però ha dovuto fare i conti anche con il progetto unitario europeo, che ha posto in evidenza – sottolinea Seixas – la creazione di «un’Europa delle regioni e dei popoli come alternativa all’Europa degli Stati nazionali». I rimanenti capitoli del libro sono dedicati a temi di attualità come l’emancipazione femminile, il problema ambientale e del surriscaldamento globale, ma anche degli effetti provocati dalla globalizzazione. È qui che si celano le nuove incognite sociali e politiche del XXI secolo: l’impossibilità di creare egemonie mondiali come quella statunitense, la crescita e il maggior protagonismo del mondo islamico, le grandi sfide democratiche iniziate nei paesi tradizionalmente autoritari o semi-autoritari, la nuova liberalizzazione economica e la crisi del capitalismo. Un sistema-mondo che quindi, conclude il professor Núñez Seixas, deve fare i conti con le molte «utopie ancora in sospeso»: a quelle di ieri bisogna sommare quelle di oggi.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence électronique

Matteo Tomasoni, « Xosé Manoel Núñez Seixas, Las utopías pendientes. Una breve historia del mundo desde 1945 »Diacronie [En ligne], N° 28, 4 | 2016, mis en ligne le 29 décembre 2016, consulté le 28 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/diacronie/4599 ; DOI : https://doi.org/10.4000/diacronie.4599

Haut de page

Auteur

Matteo Tomasoni

Matteo Tomasoni ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Storia presso l’Universidad de Valladolid (Spagna, 2014), con una tesi sul fascismo spagnolo. Già dottore magistrale in Storia d’Europa presso l’Università di Bologna (2008), negli ultimi anni ha svolto attività di ricerca tra Spagna, Italia e Germania e collabora con vari gruppi fra cui il SIdIF (Seminario Interuniversitario de Investigadores del Fascismo), e la rivista «Zibaldone. Estudios italianos» di cui è membro della redazione. I suoi interessi sono rivolti allo studio dell’evoluzione storica del fascismo e dei movimenti politici del periodo tra le due guerre mondiali, oltre allo studio di alcuni aspetti della Prima guerra mondiale.
URL: < http://www.studistorici.com/2008/09/14/matteo-tomasoni/ >

Articles du même auteur

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search